December in Rome

Valadier. Splendore nella Roma del Settecento
Nell’elegante cornice della Galleria Borghese, apre al pubblico la grande mostra dedicata a Luigi Valadier (Roma 1726 – 1785), il celebre orafo protagonista del mutamento del gusto nella Roma della seconda metà del Settecento. Orafo di fiducia di diversi papi, Valadier sviluppa con gli anni una competenza tecnica insuperabile che, combinata con un’estetica innovativa per l’epoca, gli permette di realizzare sia grandi bronzi momumentali, sia arredi, tutte opere straordinarie, passando dallo stile barocco a quello neoclassico. Tutti questi aspetti emergono nella mostra alla Galleria Borghese, dove spicca l’importanza determinante che ha il grande artista nella cultura figurativa del Settecento, diventando figura chiave del rinnovamento artistico e architettonico di Villa Borghese, voluto nel XVIII secolo dapprima dal principe Camillo e poi da Marcantonio Borghese, il più generoso tra i committenti romani. Per quest’ultimo, il Valadier disegna camini, compone intere sale, e realizza imponenti servizi da tavola, lasciando un’impronta indelebile del suo stile nel palazzo. La mostra, dunque, pone in rilievo il rapporto tra Valadier e i principi Borghese, con tutte le sue diverse implicazioni, riunendo tutti gli oggetti e gli arredi che sino a oggi è stato possibile reperire. Sono esposti inoltre anche i numerosi disegni delle opere, che risarciscono momentaneamente la collezione della loro dispersione.

WHEN: dal 30 Ottobre 2019 al 2 Febbraio 2020
WHERE: Galleria Borghese
WEB: http://www.turismoroma.it/it/node/39032

Musei Capitolini straordinariamente aperti il sabato sera con musica dal vivo, spettacoli ed eventi a solo 1 €
Ogni fine settimana fino a dicembre, i Musei in Comune aprono eccezionalmente il sabato sera per offrire ai visitatori concerti, spettacoli dal vivo ed eventi, nell’ambito dei week end della MIC. Tutti i sabati i Musei Capitolini ospitano eventi musicali in collaborazione delle maggiori istituzioni culturali della città. Con la MIC card o al costo di un euro romani e turisti possono inoltre accedere alla ricca collezione permanente e alle mostre in corso L’arte ritrovata e Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte.

WHEN: dal 19 Ottobre 2019 al 7 Dicembre 2019
WEB: www.museiincomuneroma.it/it/mostra-evento/i-weekend-della-mic

Un weekend con Canova: aperture prolungate e biglietti saltafila a Palazzo Braschi
“Dal giorno in cui una statua è terminata, comincia, in un certo senso, la sua vita”, scriveva Marguerite Yourcenar: una vita costellata di successi, se parliamo delle opere di Antonio Canova, maestro indiscusso dell’arte neoclassica. Lo dimostra il record di visitatori fatto registrare dalla mostra “Canova. Eterna bellezza”, ospitata al Museo di Roma in Palazzo Braschi, fin dalla sua inaugurazione ai primi di ottobre. Per soddisfare la grande richiesta e il boom di presenze concentrato soprattutto nei giorni festivi, tutti i sabato e le domeniche, fino al 6 gennaio, l’orario di apertura è stato prolungato fino alle 22.00, con possibilità di ingresso fino a un’ora prima. Un’occasione unica per perdersi nelle magiche atmosfere della Roma di fine Settecento e farsi incantare dall’armonia, dalle misure perfette e dalla bellezza senza tempo delle oltre 170 sculture in mostra. Aperture straordinarie serali sono previste anche durante le festività natalizie, il 26 e 27 dicembre e il 6 gennaio.

WHEN: dal 2 Novembre 2019 al 6 Gennaio 2020
WHERE: Plazzo Braschi